Skip to content
38° ANNIVERSARIO
  • Home
  • Documenti
  • Eventi
    • 8 aprile 2024 l’abbattimento
    • Settembre 2021 Parco Chico Mendes
  • Crediti
  • Search Icon

38° ANNIVERSARIO

della chiusura dell'Inceneritore di San Donnino

Diossina nei terreni (1985)

Diossina nei terreni (1985)

DIOSSINA ANCHE NEI TERRENI

Mentre il comitato tecnico scientifico previsto nel protocollo di accordo ha iniziato da poco il suo lavoro di analisi procedono in parallelo le indagini del laboratorio provinciale di igiene e profilassi sui terreni attorno all’impianto.

I dati diffusi verso la fine del 1985 confermano quanto si temeva fin dall’inizio: le emissioni dell’impianto hanno accumulato importanti quantità di diossine e metalli pesanti nei terreni attorno all’inceneritore e nelle altre zone prese in esame.

I tecnici del laboratorio affermano tuttavia che le quantità rilevate non sono pericolose .

Le piccole quantità non tranquillizzano le associazioni e i cittadini che chiedono invece la chiusura dell’impianto.

 

«Precedente | Successiva»

Indice del sito

  • Esordi (1973)
  • Guerra dei liquami (1975)
  • I fumi dell'inceneritore (1976)
  • La diossina (1977)
  • La diossina a San Donnino (1977)
  • "Un braccio di ferro" (1978)
  • Prime ammissioni (1979)
  • Inizia la fase "calda" (1980)
  • Risanare - rispettare (1981)
  • Trattative (1982)
  • L'accordo (1982/83)
  • Epilogo (1984/86)
  • Diossina nei terreni (1985)
  • La Provincia di Firenze chiude l'inceneritore! (23 luglio 1986)
  • Emergenza rifiuti (1986)
  • Vent'anni dopo (2005)
🄯 2025   Copyleft. All Rights Reversed.