Skip to content
  • Home
  • Documenti
  • Eventi
    • Settembre 2021 Parco Chico Mendes
  • Crediti
  • Contattaci
  • Search Icon

35° ANNIVERSARIO

della chiusura dell'inceneritore di San Donnino

Trattative (1982)

Trattative (1982)

AL TAVOLO DELLA TRATTATIVA

Il 1982 è un anno importante e getta le basi per la successiva chiusura dell’inceneritore. Si hanno in questo anno quattro filoni di intervento:

Ripresa dei lavori al digestore dei liquami settici
Nel gennaio del 1982 riprendono i lavori al digestore. Il Comitato ritiene che gli impegni presi per il risanamento dell’area non siano stati portati a compimento. Vedi La Nazione del 20 gennaio, Comunicato del Comitato del 2 febbraio, Paese Sera del 7 febbraio, La Nazione del 7 febbraio, La Nazione del 20 febbraio. (Vedi il successivo paragrafo)

Si organizza una nuova protesta . Un corteo attraversa le vie cittadine e si conclude davanti all’inceneritore. Vi partecipano oltre 400 persone

Incontri Sindaco di Firenze e Regione Toscana
Il Comitato incontra il 20 febbraio il sindaco di Firenze e il presidente della Regione Toscana ai quali, denunciando ancora la eccezionale gravità della situazione sanitaria , si chiedono interventi e impegni precisi per l’area e di organizzare soluzioni alternative all’inceneritore; si chiede un servizio di raccolta differenziata dei rifiuti.

Trattative per un accordo fra gli Enti locali interessati e la popolazione di San Donnino
Mentre la protesta prosegue con un presidio davanti al cantiere , il Comitato raccoglie circa 2400 firme tra i cittadini elettori di S.Donnino su un documento che chiede la sospensione dei lavori al digestore e l’avvio di una trattativa con le rappresentanze della popolazione per il risanamento di San Donnino.

I lavori vengono sospesi di nuovo e , presso il “Consorzio Schema 23” , presidente Alberto Turchi, si apre la trattativa per il risanamento dell’area tra il Comitato cittadino di igiene ambientale e i comuni di Campi, di Firenze , con la Provincia , la Regione , con il Consorzio e con l’ASNU

La trattativa si conclude nel dicembre positivamente ma non c’è ancora la firma delle amministrazioni.

Documenti correlati:
Comunicato presidenza “Schema 23” del 27 febbraio Comunicato Comitato del 27 febbraio
La Nazione del 1 aprile Nota del Comitato del 9 aprile
Nota del Comitato del 12 maggio Decisione ripresa lavori al digestore del 28 maggio
Nota del Comitato al Sindaco di Firenze del 16 luglio Comunicato stampa “Schema23”
La Nazione 4 agosto Disponibilità accordo del 1 settembre
La Nazione del 24 settembre La Nazione del 18 dicembre
La Città del 18 dicembre

 

Intervento del dott. Bronzetti del C.N.R. di Pisa

Si apprende che un ricercatore del C.N.R. di Pisa, il dott.Giorgio Bronzetti, esperto mondiale di diossine, ha effettuato degli studi di laboratorio sulle ceneri dell’inceneritore di San Donnino con risultati ancor più preoccupanti per le popolazioni esposte.

Nel frattempo, a Milano, viene chiuso l’inceneritore dei rifiuti nel quartiere periferico di Figino.

Documenti correlati:
Nota di Bronzetti del 3 agosto Invito a Bronzetti del 18 settembre
La Nazione 25 settembre La Città 25 settembre
L’Unità 25 settembre Paese Sera 25 settembre
Nota del 27 settembre Il Manifesto 29 settembre

 

«Precedente | Successiva»

Scarica PDFStampa

Indice del sito

  • Esordi (1973)
  • Guerra dei liquami (1975)
  • I fumi dell'inceneritore (1976)
  • La diossina (1977)
  • La diossina a San Donnino (1977)
  • "Un braccio di ferro" (1978)
  • Prime ammissioni (1979)
  • Inizia la fase "calda" (1980)
  • Risanare - rispettare (1981)
  • Trattative (1982)
  • L'accordo (1982/83)
  • Epilogo (1984/86)
  • Diossina nei terreni (1985)
  • La Provincia di Firenze chiude l'inceneritore! (23 luglio 1986)
  • Emergenza rifiuti (1986)
  • Vent'anni dopo (2005)
Informativa privacy
🄯 2023   Copyleft. All Rights Reversed.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzeremo i tuoi dati solo per gli scopi per i quali acconsenti.
AccettaRifiutaInformativa privacy
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA