Skip to content
38° ANNIVERSARIO
  • Home
  • Documenti
  • Eventi
    • 8 aprile 2024 l’abbattimento
    • Settembre 2021 Parco Chico Mendes
  • Crediti
  • Search Icon

38° ANNIVERSARIO

della chiusura dell'Inceneritore di San Donnino

La diossina (1977)

La diossina (1977)

GLI INCENERITORI EMETTONO DIOSSINA!

La Fratellanza Popolare scrive una lettera al dott. Maiuri di Figino (MI) il quale aveva preso delle pubbliche posizioni sui problemi creati dall’inceneritore di rifiuti solidi urbani presente in quel paese.

Il Comitato cittadino costituitosi nel dicembre precedente presso la Fratellanza Popolare, in aprile organizza un’assemblea popolare (qui il volantino di convocazione e la relazione introduttiva) e nel maggio formula 10 domande all’ASNU.

Nel giugno , in un convegno della “società italiana di spettrometria di massa” alcuni scienziati olandesi riferiscono di avere trovato diossine negli inceneritori  di rifiuti solidi urbani della città di  Amsterdam.

Corriere della Sera del 3/06/1977L’Unità del 6/06/1977

 

Notizie allarmanti sui pericoli di questa sostanza anche dall’I.S.S. (Istituto Superiore di Sanità): vedi La Repubblica del 6/09/1977

La Fratellanza Popolare, con un manifesto del 5 novembre, rilancia l’allarme.

 

 

 

 

 

«Precedente | Successiva»

Indice del sito

  • Esordi (1973)
  • Guerra dei liquami (1975)
  • I fumi dell'inceneritore (1976)
  • La diossina (1977)
  • La diossina a San Donnino (1977)
  • "Un braccio di ferro" (1978)
  • Prime ammissioni (1979)
  • Inizia la fase "calda" (1980)
  • Risanare - rispettare (1981)
  • Trattative (1982)
  • L'accordo (1982/83)
  • Epilogo (1984/86)
  • Diossina nei terreni (1985)
  • La Provincia di Firenze chiude l'inceneritore! (23 luglio 1986)
  • Emergenza rifiuti (1986)
  • Vent'anni dopo (2005)
🄯 2025   Copyleft. All Rights Reversed.