Skip to content
38° ANNIVERSARIO
  • Home
  • Documenti
  • Eventi
    • 8 aprile 2024 l’abbattimento
    • Settembre 2021 Parco Chico Mendes
  • Crediti
  • Search Icon

38° ANNIVERSARIO

della chiusura dell'Inceneritore di San Donnino

“Un braccio di ferro” (1978)

“Un braccio di ferro” (1978)

I COMUNI RITENGONO NON PERICOLOSI GLI SCARICHI DELL’INCENERITORE

La Fratellanza Popolare invita a San Donnino il dott. Frigerio dell’Istituto Mario Negri di Milano : “gli inceneritori sono gravemente malati”

 

 

 

 

Dopo circa un anno dai primi allarmi vengono resi noti i risultati dei controlli sulle diossine sull’inceneritore di San Donnino.

La Nazione 11 Ottobre 1978

Per approfondimenti:
Corriere della Sera del 25/03/1978La Nazione del 30/03/1978
Corriere milanese del 06/04/1978La Stampa del 17/05/1978
L’Unità del 24/12/1978La Traccia Aprile-Giugno 1978
Relazione Comitato igiene ambientale del 20/07/1978
Resoconto riunione presso Comune Campi Bisenzio del 29/09/1978

 

 

«Precedente | Successiva»

Indice del sito

  • Esordi (1973)
  • Guerra dei liquami (1975)
  • I fumi dell'inceneritore (1976)
  • La diossina (1977)
  • La diossina a San Donnino (1977)
  • "Un braccio di ferro" (1978)
  • Prime ammissioni (1979)
  • Inizia la fase "calda" (1980)
  • Risanare - rispettare (1981)
  • Trattative (1982)
  • L'accordo (1982/83)
  • Epilogo (1984/86)
  • Diossina nei terreni (1985)
  • La Provincia di Firenze chiude l'inceneritore! (23 luglio 1986)
  • Emergenza rifiuti (1986)
  • Vent'anni dopo (2005)
🄯 2025   Copyleft. All Rights Reversed.